- raccogliere dati sperimentali sulla pressione, utilizzando un barometro, oppure il barometro dello smartphone, o dati di pressione da centraline meteorologiche locali;
- preparare la tabella tempo-pressione, oppure spazio-pressione;
- preparare il grafico cartesiano con i dati della tabella.
Una volta completata questa parte, i risultati devono essere "postati" nel blog con i seguenti elementi fondamentali:
- titolo appropriato;
- breve descrizione dell'esperienza;
- almeno una immagine che rappresenta un processo operativo;
- tabella dei dati (con le corrette unità di misura);
- grafico cartesiano dei dati (con indicazione delle grandezze fisiche e unità di misura);
- almeno un link ad una parola chiave o ad un sito ritenuto significativo;
- formattazione del testo corretta ed uniforme;
- nome e cognome.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.