venerdì 1 marzo 2019

 LA PRESSIONE ATMOSFERICA

La pressione atmosferica è la pressione che si può registrare in qualsiasi punto della superficie terrestre e in particolare equivale al peso di una colonna d’aria su una superficie di 1 metro quadrato. Tirata spesso in causa dai meteorologi, la pressione atmosferica si può misurare con appositi strumenti ed è influenzata da diversi fattori: nonostante questo, le sue variazioni sono comunque minime e non creano problemi agli esseri umani, che in molti casi non le percepiscono nemmeno.

 La pressione atmosferica si misura con strumenti appositi e in particolare con il barometro ed i valori vengono indicati in meteorologia attraverso le isobare: delle linee immaginarie che congiungono su una mappa tutti i punti di uguale pressione atmosferica. Queste sono utili per identificare le zone di bassa pressione (cicloni) e quelle di alta pressione (anticicloni) e prevedere le condizioni del tempo.


 

MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA  
di giovedi 28/02/2019 

ORA LOCALE
PRESSONE ATMOSFERICA
TENDENZA
10:50
1023
discendente
11:50
1023
costante
12:50
1022
discendente
13:50
1021
discendente
14:50
1020
discendente


 di venerdi 01/03/2019 



ORA LOCALE
PRESSIONE
 ATMOSFERICA
TENDENZA
05:50
1016
costante
06:50
1016
costante
07:50
1016
costante
08:50
1016
costante
09:50
1015
discendente


GRAFICO PRESSIONE ATMOSFERICA DI GIOVEDI

 

GRAFICO PRESSIONE ATMOSFERICA DI VENERDI

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.