La pressione atmosferica è la pressione presente in qualsiasi punto dell'atmosfera terrestre. La pressione atmosferica è la forza esercitata sulla superficie del suolo terrestre, dovuta al peso esercitato dall'aria sovrastante.La pressione atmosferica è influenzata dalla temperatura dell'aria. Il motivo è che l'atmosfera terrestre, riscaldandosi, tende a dilatarsi diventando meno densa. Di conseguenza al livello del mare il peso della 'colonna di aria' sulla propria testa rimane sempre lo stesso, mentre se ci troviamo ad un'altitudine maggiore la pressione crescerà col crescere della temperatura, poiché man mano che l'aria, riscaldandosi, aumenterà il proprio volume, parte della massa d'aria compresa tra il livello del mare e la quota di interesse si sposterà verso quote maggiori.
I valori locali della pressione, considerati a sé stanti, non hanno significato di prognosi; lo hanno invece se confrontati con i valori simultaneamente rilevati nelle zone adiacenti per mettere in risalto le aree di bassa pressione (brutto tempo) o di alta pressione (bel tempo). Localmente solo cambiamenti repentini dei valori di pressione (ovvero cambiamenti di pressione più rapidi rispetto a quelli relativi alla temperatura) sono indice di modifiche sostanziali delle condizioni meteorologiche.
it.wikipedia.org pressione atmosferica
it.wikipedia.org pressione atmosferica
Nell'arco di due giorni; (giovedì 28, venerdì 29), ho raccolto dei dati sperimentali sulla pressione di Perugia da una centralina meteorologica locale, ho riportato CINQUE DATI per giorno.
- TABELLA tempo-pressione
Giorni e Orari
|
Pressione (hPa)
|
Gio 28 10:50
|
1023
|
Gio 28 12:50
|
1022
|
Gio 28 14:50
|
1020
|
Gio 28 16:50
|
1018
|
Gio 28 18:50
|
1018
|
Ven 1 10:50
|
1015
|
Ven 1 12:50
|
1013
|
Ven 1 14:50
|
1012
|
Ven 1 16:50
|
1011
|
Ven 1 17:50
|
1011
|
IL LINK DELLA CENTRALINA METEOROLOGICA DA CUI HO PRESO I DATI woitalia.it
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.