La pressione atmosferica diminuisce con l’aumentare dell’altitudine: questo significa che se andiamo in alta montagna la pressione sarà minore che sul livello del mare. Tale variazione dipende dal fatto che salendo di altitudine si riduce l’altezza della colonna d’aria che sovrasta la superficie e anche la densità dell’aria risulta inferiore. Questa variazione della pressione può essere dimostrata con un esperimento fai da te: basta chiudere una bottiglia di plastica ad un’altitudine di 2000 metri e portarla poi sul livello del mare. Questa risulterà tutta schiacciata perchè la pressione esterna è maggiore rispetto a quella che si trova all’interno della bottiglia.
Anche l'umidità presente nell'aria influenza la pressione: se questa infatti aumenta, la pressione diminuisce poiché il vapore acqueo ha una minore densità rispetto all'ossigeno e all'azoto quindi l'aria umida è più leggera. Per questo motivo i cicloni si verificano quando la pressione è bassa.
L’aria calda è più leggera rispetto a quella fredda: ne consegue che con l’aumentare della temperatura la pressione diminuisce perchè il peso esercitato dalla colonna d’aria è inferiore.
La pressione atmosferica si misura con strumenti appositi e in particolare con il barometro ed i valori vengono indicati in meteorologia attraverso le isobare: delle linee immaginarie che congiungono su una mappa tutti i punti di uguale pressione atmosferica. Queste sono utili per identificare le zone di bassa pressione (cicloni) e quelle di alta pressione (anticicloni) e prevedere quindi le condizioni del tempo.
https://www.informazioneambiente.it/pressione-atmosferica/
DATI GIOVEDI' 28 FEBBRAIO 2019
ore 02:00
|
1024 hPa
|
ore 06:00
|
1024 hPa
|
ore 13:00
|
1020 hPa
|
ore 16:00
|
1018 hPa
|
ore 20:00
|
1019 hPa
|
ore 02:00
|
1016 hPa
|
ore 06:00
|
1016 hPa
|
ore 13:00
|
1012 hPa
|
ore 16:00
|
1011 hPa
|
ore 20:00
|
1011 hPa
|
www.meteoam.it/ta/infoStazione/LIRZ/perugia_s_egidio
grafico contenente dati giovedì 28/02 e venerdì 01/03 |
Agnese Lucarelli
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.