venerdì 1 marzo 2019

Misurazione e analisi della pressione atmosferica


Misurazione e analisi della pressione atmosferica

La pressione atmosferica è la pressione che si può registrare in qualsiasi punto della superficie terrestre ed in particolare equivale al peso di una colonna d'aria su una superficie di un metro quadrato. ( link definizione https://www.informazioneambiente.it/pressione-atmosferica/)
Essa si misura con strumenti appositi ed in particolare con il barometro.
Ho raccolto una serie di dati sperimentali della pressione atmosferica durante la giornata del 28 Febbraio spostandomi in diversi luoghi di Perugia.
Per prendere i dati ho utilizzato il barometro del mio smartphone. 

GIOVEDI' 28 FEBBRAIO

Perugia - Liceo Classico A. Mariotti
ore 10.50 1023,0 hPa
ore 14.05 1019,4 hPa





Perugia - Via dei Priori 
         ore 14.57 1019,4 hPa





Perugia - Via Mazzini
ore 15.01 1018,7 hPa




















Perugia - Madonna Alta
ore 15.49 1018,7 hPa
ore 18.15 1019,2 hPa
ore 19.12 1019,2 hPa




   
            TABELLA DEI DATI SPERIMENTALI  RACCOLTI






                          GRAFICO A LINEE



Qui è possibile vedere la modalità di lavoro applicata


Elena Ferretti 



1 commento:

  1. Ottimo lavoro, ben descritto nelle modalità operative. Unico punto debole è il grafico, con l'asse X che non ha le caratteristiche del piano cartesiano.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.