venerdì 1 marzo 2019

MISURAZIONE E ANALISI DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA

La pressione atmosferica è la pressione che si può registrare in qualsiasi punto della superficie terrestre e in particolare equivale al peso di una colonna d’aria su una superficie di 1 metro quadrato. Tirata spesso in causa dai meteorologi, la pressione atmosferica si può misurare con appositi strumenti ed è influenzata da diversi fattori: nonostante questo, le sue variazioni sono comunque minime e non creano problemi agli esseri umani, che in molti casi non le percepiscono nemmeno. I meteorologi parlano spesso di aree di bassa pressione associandole al cattivo tempo: comunemente si dice che quando c’è alta pressione il tempo sia sereno e quando invece la pressione atmosferica è bassa si verificano i fenomeni temporaleschi.

informazioneambiente.it

La pressione atmosferica si misura con il BAROMETRO. (Barometrowww.castfvg.it/zzz/ids/barometro.html.webloc)



Oggi Venerdì 1 Marzo ho raccolto alcuni dati sperimentali sulla pressione di Perugia da una centrina meteorologica locale.




-TABELLA TEMPO-PRESSIONE



ORA LOCALEPRESSIONE ATMOSFERICA SLM(hPa)
Ven,01.03.19,15:501011
Ven,01.03.19,14:501012
Ven,01.03.19,13:501012
Ven,01.03.19,12:501013
Ven,01.03.19,10:501015


LINK CENTRALINA METEREOLOGICA : woitalia.it


-GRAFICO







-CENTRALINA METEREOLOGICA




MAURIZI LINDA








Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.