L'esperienza è consistita nella misurazione e nell'analisi della pressione(hPa) atmosferica ad intervalli di tempo regolari.I dati sperimentali sono stati ricavati nell'arco di tempo che va dal 27|02|2019 al 1|03|2019 dalla stazione metereologica di perugia centro. Lo strumento utilizzato,lo smartphone,ha permesso di determinare la variazione della pressione nel territorio di Perugia.
Il grafico a dispersione è un piano cartesiano bidimensionale, cioè uno strumento non spaziale utilizzato per visualizzare la relazione tra due variabili,in questo caso la pressione e gli intervalli di ore.
Nella seguente immagine è mostrata la modalità di lavoro.
- Tabella dei dati sperimentali a due entrate:
- Grafico a linee dei dati sperimentali:
- Grafico a dispersione dei dati sperimentali:
Il grafico a dispersione è un piano cartesiano bidimensionale, cioè uno strumento non spaziale utilizzato per visualizzare la relazione tra due variabili,in questo caso la pressione e gli intervalli di ore.
Video illustrativo sulla storia e funzionalità del barometro
Manca il tuo nome e il titolo del post, la tabella esce dalla colonna, l'asse X del grafico non ha le caratteristiche del piano cartesiano. Positivo l'inserimento del video. Nel complesso il lavoro è più che discreto.
RispondiElimina